Organigramma
Dirigente e collaboratori
- Dirigente scolastico: Dott.ssa Gabriella Scaturro
- Primo Docente del dirigente scolastico: Prof. Riccardo Cannella
- Secondo Docente del dirigente scolastico: Prof.ssa Maria Tulone
Funzioni dei collaboratori
- Condividere e coordinare con il Dirigente Scolastico scelte educative e didattiche, programmate nel P.T.O.F.
- rappresentare il Dirigente in riunioni esterne (ASL, Enti Locali, Comunità Montana, etc)
- sostituire il Dirigente in caso di assenza (ferie o malattia)
- sostituire il Dirigente in caso d’emergenza o di urgenza anche prendendo decisioni di una certa responsabilità.
Segreteria
Direttore dei servizi generali ed amministrativi: Ivan Bongiorno -
Assistenti Amministrativi
- Sig. Catanese Vittorio
- Sig. Costa Giuseppe
- Sig.Rizzo Lilla
Collaboratori scolastici:
- Sig.Alonge Gerlando
- Sig. Barone Maria
- Sig.Giarratano Liborio
- Sig. Manno Calogero
- Sig. Montalbano Serafina
- Sig.Monistero Giuseppe
- Sig.Maurello Vita
Responsabile del Servizio di Prevenzione e della Sicurezza: Arch. Salvatore Galiano.
FUNZIONI STRUMENTALI A.S 2019/20 |
AREA 1
AGGIORNAMENTO E COORDINAMENTO DEL PTOF
(Prof.ssa Bono Valeria)
- Revisione, aggiormamento e integrazione del PTOF –Annualìtà 2019/2020 -
- Stesura del miniPTOF.
- Coordinamento della progettazione curricolare ed extracurrìcolare; aggiornamento e condivisione della relativa modulistica (piani di lavoro annuali, progetti, relazioni. . ,)
- Supporto al lavoro docente nella predisposizione delle attività di progettazione curricolare ed extracurricolare;
- Revisione Carta dei Servizi 2019/20.
- Revisione e Aggiornamento dei regolamenti 2019/20
- Raccolta e coordinamento della progettazione curriculare ed extracurriculare in coerenza con il P,T.O.F.
- Valutazione delle attività del P.T.O.F: (supporto, raccolta, monitoraggio progetti, preventivo, in itinere e consuntivo).
- Raccolta, armonizzazione ed archiviazione delle progettazioni curricolari, laboratoriali e progettuali. .
- Partecipazione agli incontri di staff della Dirigenza scolastica per operazioni di progettazione e di valutazione dei processi fomativi in atto e dei risultati da conseguire.
- Collaborare con il Nucleo di Autovalutazione d’Istituto
AREA 2
VALUTAZIONE
(Prof.ssa Cafà Loredana)
- Analisi dei bisogni formativi e gestione del piano di formazione e aggiormamento
- Predìsposizione di attività ed elaborazione di strumenti di monitoraggio dei bisogni formativi del1’utenza.
- Aggiormamento rapporto di autovalutazione d’Istituto A.S. 2019/20
- Revisione, aggiornamento e stesura piano di miglioramento.
- Predisposizione dei materiali di monitoraggio e comunicazione dei dati della scuola per i docentì e le famiglie.
- Predisposizione, organizzazione e gestione delle prove Invalsi.
- Coordinamento dei lavori sull’Iinvalsi.
- Collaborazione con le altre FF.SS.
- Partecipazione agli incontri di staff della Dirigenza scolastica per operazioni dì progettazione e di valutazione dei processi formativi in atto e dei risultati da conseguire
- Supporto e accoglienza dei docenti in ingresso
- Collaborare con il Nucleo di Autovalutazione d’Istituto
AREA 3
SOSTEGNO AL LAVORO DEI DOCENTI E GESTIONE DELLE TECNOLOGIE INFORMATICHE
(Prof. Testoni Mario)
- Coordinamento dell’utilizzo delle nuove tecnologie infomatiche (gestione aula informatica, sussidi multimediali)
- Gestione e cura del registro elettronico (scrutini ed esami informatizzati).
- Supporto ai docenti per gli scrutini di l quadrimestre e ll quadrimestre.
- Gestione e cura dell’Atelier Digitale
- Partecipazione agli incontri di staff della Dirigenza scolastica per operazioni di progettazione e di valutazione dei processi formativi in atto e dei risultati da conseguire.
- Collaborare con il Nucleo di Autovalutazione d’Istituto
AREA 4
INTERVENTI E SOSTEGNO AGLI STUDENTI
INTEGRAZIONE ALUNNI DIVERSAMENTE ABILI
ATTIVITÀ DI ACCOGLIENZA, SOSTEGNO, INTEGRZIONE DEGLI ALUNNI CON DISABILITÀ
(Prof. ssa Maria Antonietta Fodale)
- Assicurare sostegno e collaborazione nell’accoglienza e nell’inserimento degli allievi diversamente abili, con proposte e attività volte alla conoscenza delle loro attitudini e dei loro bisogni.
- Progettare e coordinare le attività di integrazione degli alunni diversamente abili in collaborazione con i docenti curricolari e dì sostegno.
- Coordinare il gruppo dei docenti di sostegno.
- Predisporre e monitorare il Piano Sostegno di istituto (PIS): alunni -docentì -ore).
- Intrattenere i rapporti tra la scuola e i soggetti esterni(fàmiglie, ASL,enti territoriali, volontari, cooperative, aziende, CTRH/CTS)
- Rappresentare l’Istituto nella rete di scuole per i Progetti H.
- Essere referente, a livello territoriale, per l’Handicap (G.L.H. -G.L.I -C.T.S. …).
- Organizzare e monitorare l’inserimento degli Assistenti Educativi.
- Organizzare attività di supporto per l’integrazione degli alunni diversamente abili (progetti con esperti esterni, laboratori con Associazioni del territorio, interventi con operatori ARCI…..).
- Collaborare alla stesura, all’organizzazione e al monitoraggio del Piano Annuale dell’Inclusione.
- Collaborare con il Nucleo di Autovalutazione d’Istituto.
- Partecipazione agli incontri di staff della Dirigenza scolastica per operazioni di progettazione e di valutazione dei processi formativi in atto e dei risultati da conseguire.
- Collaborare con il Nucleo di Autovalutazione d’Istituto
AREA 5
INTERVENTI E SERVIZI Dl ACCOGLIENZA E CONTINUITAJ TRA l DIVERSI SEGMENTI DEL SISTEMA FORMATIVO
(Prof.ssa DiBona Angela)
- Coordinamento delle iniziatìve per la continuità orizzontale e verticale e orientamento.
- Progettazione delle attività di accoglienza-continuità-orientamento.
- Organizzare e curare gli incontri con gli lstituti secondari di ll grado del territorio, per una puntuale e corretta informazione sui
percorsi formativi successivi, - Coordinamento de11e problematiche legate all’ obbligo scolastico, alla dispersione scolastica e al successo fomativo.
- Tutoraggio, attività di recupero e potenziamento, integrazione.
- Coordinamento della gestione dei rapporti scuola –famiglia
- Coordinamento e monitoraggio delle attività di orientamento del percorso fomativo successivo.
- Cura dei risultati dei nostri alunni con le scuole secondarie del territorio collegate a11e iscrizioni.
- Partecipazione agli incontri di staff della Dirigenza scolastìca per operazioni di progettazione e di valutazione dei processi fomatìvi in atto e dei risultati da conseguire.
- Collaborare con il Nucleo di Autovalutazione d’Istituto
AREA 6
COORDINAMENTO DEI RAPPORTI CON IL TERRITORIO E RESPONSABILE DELLA PIANIFICAZIONE DELLE VISITE
(Prof. Navarra Domenico)
- Coordinamento de11e attività extra curricolari( progetti, uscite didattiche e viaggi d’istruzione).
- Coordinamento rapporti con il territorio.
- Coordinamento rapporti con enti pubblici e aziende.(Edìtoria, pubblicazioni, televìsìone e stampa)
- Infomazione e predisposizione de11e modalità di partecipazione a iniziative, manifestazioni e concorsi.
- Coordinamento Progetti formativi d’intesa con Enti esterni e relative convenzioni.
- Partecipazione agli incontri di staff della Dirigenza scolastica per operazioni di progettazione e di valutazione dei processi fomativi in atto e dei risultati da conseguire
- Collaborare con il Nucleo di Autovalutazione d’Istituto
DECRETO DI COSTITUZIONE DI GRUPPI DI LAVORO PER L’INCLUSIONE “GLl” E”GLHO” `a. s. 2019/2020.
COMMISSIONI E GRUPPI DI LAVORO |
Commissione viaggi d’istruzione e visite guidate: Di Bona, Testoni, Cafà, Perricone
NIV, NUCLEO INTERNO DI VALUTAZIONE: Bonaccorsi, Bono, Cafa’, Lundari, Montalbano Ant.tta
PDM, Piano di Miglioramento: Conti, Vitale, Lovoy,Marino, Schittone P.
Commissione Curricolo verticale-continuità: Fodale, Lundari, Mistretta, Graffeo, Marino, Di Bona, Lovoy, Perricone, Inciarrano, Galvano, Corsentino
Commissione orientamento: Curreri, Schittone S., Maggio, Conti, Bruno Florio
Commissione Carta Servizi e Regolamento d’Istituto: Falco, Marchese, Trafficante M., Curreri, Saieva, Tulone M.T.
Commissione accoglienza , scuola e territorio: Inciarrano, Mistretta, Perricone, Testoni, Navarra
INCARICHI SPECIFICI |
|
FUNZIONE |
INCARICHI SPECIFICI |
|
INCARICO |
|
1 |
STAFF DIRIGENZA |
|
CANNELLA- TULONE M. |
|
DOCENTI COLLABORATORI DS |
2 |
ATELIER DIGITALE AULA INFORMATICA |
|
TESTONI MARIO |
|
RESPONSABILE |
3 |
SICUREZZA |
|
PERRICONE |
|
REFERENTE |
4 |
EDUCAZIONE ALLA LEGALITà, CONVIVENZA CIVILE |
|
MAGGIO |
|
REFERENTE |
5 |
PARI OPPORTUNITà |
|
TRAFFICANTE |
|
REFERENTE |
6 |
BULLISMO E CYBERBULLISMO |
|
MARINO |
|
REFERENTE |
5 |
EDUCAZIONE AMBIENTALE |
|
PERRICONE |
|
PREPOSTO |
7 |
EDUCAZIONE ALIMENTARE |
|
ARCURI |
|
REFERENTE |
8 |
EDUCAZIONE ALLA SALUTE E ALL’AFFETTIVITà |
|
MONTALBANO |
|
REFERENTE |
9 |
DISPERSIONE SCOLASTICA E ORIENTAMENTO |
|
DI BONA |
|
REFERENTE |
10 |
AGGIORNAMENTO E FORMAZIONE- INVALSI |
|
CAFà |
|
REFERENTE |
11 |
ANIMATORE DIGITALE |
|
VITALE |
|
REFERENTE |
12 |
EDUCAZIONE STRADALE | MARCHESE |
|
REFERENTE |
|
13 |
PON E POR | CANNELLA |
|
REFERENTE |
|
14 |
INTEGRAZIONE SCOLASTICA IN SITUAZIONE DI HANDICAP | FODALE |
|
REFERENTE |
|
|
|
|
DIPARTIMENTI DISCIPLINARI |
|
AREE DISCIPLINARI |
|
DOCENTI DELLE DISCIPLINE |
|
REFERENTE |
1 |
LINGUISTICO- UMANISTICO STORICO-GEOGRAFICA E SOCIALE.
|
|
Italiano-Lingue comunitarie -Storia –Geografia- Religione – |
|
BONACCORSI |
2 |
MATEMATICO-SCIENTIFICO-TECNOLOGICO |
|
Matematica- Scienze naturali e sperimentali- Tecnologia-
|
|
VITALE |
3 |
|
|
|
|
|
4 |
ARTISTICO-ESPRESSIVO-MOTORIO |
|
Musica – Arte e immagine-Ed. Fisica |
|
CORSENTINO |
5 |
SOSTEGNO INTEGRAZIONE BES |
|
SOSTEGNO |
|
GRAFFEO |
6 |
COORDINAMENTO E ORGANIZZAZIONE |
|
DOCENTE COLL.RE DELEGATO |
|
Di BONA |
COORDINATORI DI CLASSE a.s.2019/20 |
|||||
|
|||||
classi prime |
classi seconde |
classi terze |
|||
A |
BILELLO |
A |
MONTALBANO A.TTA |
A |
SCHITTONE P. |
B |
CANNELLA |
B |
SAIEVA |
B |
CAFA |
C |
BRUNO FLORIO |
C |
VITALE |
C |
MONTALBANO A.LLA |
D |
CURRERI |
D |
BONO |
D |
TRIOLO |
E |
MAGGIO |
E |
TESTONI |
E |
SANTANGELO |
F |
LOVOY |
F |
GRECO |
F |
CONTI |
G |
MARCHESE |
G |
ARCURI |
G |
BONACCORSI |
H |
TULONE M. |
H |
PUTRONE |
H |
DI BONA |
|
|
|
|
I |
SCHITTONE S. |
|
|
|
|
L |
MARINO |